La nostra storia
Siamo gli eredi di una tradizione agricola antica.
UNA LUNGA TRADIZIONE FAMILIARE
L’inizio
La famiglia Dragone si è trasferita a Matera nel 1882, quando i due fratelli, Antonio e Cristina, individuarono nella città un florido punto per il commercio del vino.
La prima cantina di famiglia fu aperta in via San Biagio nel 1920 e, in poco tempo, divenne un punto di riferimento per la comunità materana.
La nostra prima etichetta risale al 1955: era il prodotto della vite coltivata sui terreni, acquistati un decennio prima, in Contrada Pietrapenta, a pochi chilometri da Matera.
Nel corso degli anni, alla produzione vitivinicola delle colline materane, si aggiunge quella di altri trentacinque ettari di terreno.
Vincenzo, nipote di Antonio, e i suoi figli puntano a una produzione di qualità, aumentano il numero delle bottiglie prodotte e, lasciata la cantina storica, aprono un nuovo punto vendita in via Olivetti.
Nel 1990 viene fondata la Matera DOC e tra i soci fondatori c’è l’azienda Dragone con una sua linea di etichette.
In anni recenti, su iniziativa di Cataldo e della sua famiglia, è stata fondata la nuova società agricola Casal Dragone che condivide spazi e obiettivi produttivi con l’azienda storica.
Il vecchio casolare di famiglia è stato trasformato in una struttura agrituristica in cui è possibile immergersi nella storia di un territorio e nelle tradizioni di una famiglia che si tramandano da cinque generazioni.
la nostra famiglia
Chi siamo
Casal Dragone si propone come un’azienda a conduzione famigliare.
Potrai incontrare:

Carmela
MADRE

Luigia
FIGLIA
Vigne & Territorio
L’agriturismo Casal Dragone si propone come azienda vitivinicola, con sette ettari di terreno dedicati alla coltivazioni delle viti, di legumi e delle materie prime necessarie alla produzione delle pietanze che serviamo nel nostro ristorante.